Pisa – Verso e oltre le elezioni amministrative: “vota le lotte”!
Questa mattina le famiglie sotto sfratto, sostenute dal Progetto Prendocasa, hanno occupato uno stabile vuoto da tre anni di proprietà dell’Azienda Ospedaliera, accanto a questo c’è un altro edificio abbandonato di proprietà dell’Usl; entrambe le istituzioni sono legate a doppio filo con la Società della salute.
Da diversi mesi un movimento composto da disoccupati e famiglie sotto sfratto che ha diffuso l’appello “stopemergenzabitativa”, sta contestando le politiche sociali e abitative delle amministrazioni comunali. La precedente occupazione dell’hotel S.Croce Fossabanda, di proprietà del Comune e i presidi di protesta sotto la sede della Società della Salute di via Saragat, mirano a sollevare il problema delle migliaia di sfratti per morosità a fronte delle decine di edifici pubblici lasciati all’abbandono che potrebbero risolvere l’emergenza abitativa. Leggi tutto “Emergenza abitativa: occupato uno stabile dell’ Azienda Ospedaliera”

Alle 10.00 di questa mattina, famiglie in emergenza abitativa e attivisti della brigata di solidarietà antisfratto e della casa rossa occupata di Massa (60 persone circa) hanno occupato a scopo abitativo la foresteria dell’ex collegio Colombo nel quartiere Darsena di Viareggio. L’edificio, abbandonato dalle amministrazioni comunali ormai da mesi, è il simbolo reale dei tanti stabili pubblici e privati che vengono lasciati vuoti mentre centinaia di persone vivono il dramma dello sfratto e dell’emergenza abitativa.
Pisa – Nuovo presidio di protesta sotto la sede della Società della Salute in via Saragat, dove diverse famiglie sotto sfratto insieme al Progetto Prendocasa hanno protestato contro la negligenza e l’arroganza delle istituzioni preposte ai servizi sociali che continuano ad affrontare l’emergenza abitativa in maniera clientelare e insoddisfacente. Precisamente un mese fa
Dopo l’attentato incendiario che ha colpito lo Spazio Antagonista Newroz di Pisa si è subito alzata una risposta corale, forte e determinata, che ha condannato l’accaduto e ha ribadito la legittimità degli spazi sociali e delle lotte che questi luoghi costruiscono e alimentano.
Più di duemila i manifestanti che questo pomeriggio sono scesi in piazza a Pisa in solidarietà con lo Spazio Antagonista Newroz dopo
Un vile attacco incendiario ha colpito questa mattina lo 
Pisa – Da poche ore l’albergo di Santa Croce in Fossabanda è stato riaperto dalle famiglie in emergenza abitativa con il Progetto Prendocasa. Davanti all’immobilismo delle istituzioni viene indicata una soluzione concreta:fermare i piani di alienazione del patrimonio pubblico, assegnare gli stabili vuoti di proprietà comunale alle famiglie in emergenza abitativa. Per quattro giorni la struttura – 50 stanze – sarà aperta alla città con un presidio permanente. Non c’è alternativa: l’ex albergo deve essere assegnato alle famiglie sotto sfratto.
Pisa – Questa mattina è stato rinviato uno sfratto ad una famiglia del Bangladesh che vive da dieci anni in via dell’Occhio. Il picchetto antisfratto si è riunito dalla mattina presto di fronte all’abitazione della famiglia che vive proprio accanto alle case occupate il 1 maggio 2009 dal Progetto Prendocasa; il presidio composto da occupanti di case, famiglie sotto sfratto e disoccupati è riuscito a far rinviare lo sfratto, giunto ormai al terzo tentativo di accesso da parte dell’ufficiale giudiziario, alla fine di giugno.