Ennesimo sfratto nel quartiere del Cep, terzo accesso per Anna, che ieri per ore ha atteso l’arrivo dell’ufficiale giudiziario, sostenuta da un presidio di solidali. Questa volta il funzionario non si è nemmeno presentato per ufficializzare il rinvio, quasi una beffa per chi passa giornate in attesa, ansia e precarietà.
La solidarietà ad Anna comunque non è mancata e per tutta la mattina sono stati presenti al suo fianco amici, compagni, altri abitanti del quartiere. In un momento di crisi, mentre Comune e Apes sfuggono al loro ruolo rifugiandosi dietro una sterile pretesa di legalità, la sola istituzione che assume credibilità agli occhi degli sfrattati del Cep è quella dell’autorganizzazione e della resistenza. Leggi tutto “L’ufficiale giudiziario non si presenta, la solidarietà sì”

Tempi duri al Cep, quartiere messo a dura prova dalla gestione aziendalistica e speculativa dell’amministrazione comunale. Da qualche tempo a questa parte sembra che l’unica intenzione della giunta sia quella di saccheggiare tutto il possibile, aumentando gli affitti per la gestione di fondi commerciali e orti e cementificando le poche aree verdi rimaste in un quartiere già densamente popolato, che invece avrebbe bisogno di più servizi e punti di aggregazione. 
leggi l’intero dossier

Pisa – Il presidio che si è tenuto ieri pomeriggio durante lo svolgimento del consiglio di amministrazione dell’azienda regionale per il diritto allo studio ha visto l’Associazione portare a casa la prima vera presa di responsabilità da parte dell’azienda sull’investimento e sulla futura destinazione dello stabile di via dell’Occhio.
Gli studenti intervengono durante lo svolgimento del consiglio di amministrazione dell’azienda regionale per il diritto allo studio.
Da giovedì 24 Febbraio nascerà, all’interno della palazzina occupata di via dell’Occhio un’ aula studio per gli studenti.