Pisa – intervento dell’Associazione Giorgio Ricci, nata all’interno dell’occupazione di via dell’Occhio, riguardo alla lettera giunta agli occupanti alcuni giorni fa, in cui la proprietà ha richiesto il rilascio dell’immobile; la stessa proprietà che mesi fa si era impegnata pubblicamente nell’intraprendere la strada dell’autorecupero dell’immobile da parte degli occupanti.
Siamo le famiglie, gli studenti, i lavortaori, i disoccupati, italiani e migranti che da più di due anni e mezzo vivono nella palazzina occupata di via dell’occhio. Nei giorni scorsi la proprietà dell’immobile (l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario) ci ha contattato intimandoci di abbandonare l’immobile e riconsegnare le chiavi. Leggi tutto “Ora basta! Giù le mani da via dell’Occhio!”

Pisa – Vistosi negare la concessione di uno spazio pubblico da Comune e circoscrizione, ed addirittura di uno spazio in affitto, per poco chiari cavilli burocratici, il Comitato di quartiere Cep ha comunque svolto la festa di carnevale occupando il giardino della ex-polveriera; enorme partecipazione del quartiere sia alla festa che all’assemblea che l’ha seguita.
Come un fiume in piena continuano ad arrivare attestati di solidarietà al progetto #occupy Pisa dopo lo sgombero di via la Pergola e le cariche sotto l’Unicredit; ne pubblichiamo e ne linkiamo una lista, ancora incompleta:
Immediata risposta dei poteri forti alla campagna “Esponiamoci!”, stamattina è stata sgomberata l’occupazione di via la Pergola, denunciati tre occupanti. Più tardi sono partite delle cariche verso il corteo che si muoveva verso la banca Unicredit.


Pisa – Sono trascorsi più di due mesi da quando, il 17 novembre scorso, in centinaia tra studenti, precari, disoccupati, abitanti dei quartieri popolari, hanno deciso di riappropriarsi degli spazi abbandonati di via la Pergola.
A svegliarci presto ci siamo abituati, Luca compreso, lo abbiamo sempre fatto in questi anni per opporci agli sfratti delle numerose famiglie che abbiamo difeso da quando abbiamo iniziato il progettto PrendoCasa.
Questa mattina, circa una trentina tra giovani disoccupati, migranti, famiglie e giovani dei quartieri popolari, si sono dati appuntamento nel quartiere popolare di S.Ermete, a due passi dal centro, per la difesa di due sfratti per morosità.