BASTA PRESE IN GIRO! ANDIAMO ALL’APES!
Ieri mattina noi abitanti del quartiere S.Ermete che da diversi mesi abbiamo occupato uno spazio sociale, ci siamo mobilitati per difendere lo sgombero di una casa occupata da una donna gravemente malata e in emergenza abitativa. L’occupazione era stata fatta la sera prima e ieri i dirigenti dell’Apes accompagnati dalla polizia hanno tentato di buttare la donna in mezzo alla strada, nonostante che l’abitazione in questione sia sfitta da anni ed è destinata alla demolizione e non alla riassegnazione.
Nella nostra città sono centinaia gli sfratti per morosità incolpevole e centinaia le case popolari vuote, mentre le Istituzioni che governano non stanno minimamente affrontando il problema: tutti i progetti di costruzione di nuove case popolari (Via Consani, Sant’Ermete, Cep) sono bloccati poichè il Comune, per rispettare il “patto di stabilità” non mette a disposizione i soldi necessari per realizzare queste opere. Leggi tutto “Comunicato dello Spazio Popolare Occupato e degli abitanti di Sant’Ermete”


La decisione del Prefetto fiorentino di sospendere gli sfratti dal 15 settembre al 5 ottobre ha colto molti di sorpresa. Le ragioni sono molteplici: in primo luogo, la decisione assunta nelle scorse settimane dalle istituzioni rappresenta un completo sovvertimento rispetto al modus operandi degli ultimi mesi, quando le richieste in tale direzione da parte del Movimento di Lotta per la Casa erano costantemente cadute nel vuoto. Secondariamente, stupisce il periodo estremamente limitato al quale si è deciso di applicare il blocco degli sfratti. Al riguardo, un confronto interessante può essere fatto con quanto successo nella scorsa estate, quando il Comitato provinciale per la sicurezza e l’ordine pubblico aveva sospeso gli sfratti a Firenze per tre mesi: dal primo luglio al trenta settembre.
Pisa – Questa mattina è stato difeso dal Progetto Prendocasa l’ennesimo sfratto, in una situazione in cui non sono mancati momenti di tensione con le forze dell’ordine giunte alle 6 di mattina all’abitazione della famiglia.
Viareggio – Per rispondere alla crescente emergenza abitativa, l’unica strada sembra ormai quella della riappropriazione del diritto alla casa; negli ultimi giorni la Brigata Sociale Antisfratto e l’Unione Inquilini hanno sostenuto una famiglia nell’occupazione di una casa abbandonata di proprietà delle ferrovie, e hanno promosso l’occupazione di uno stabile in disuso dove realizzare un ostello di prima accoglienza.


PD – PDL impediscono al consiglio comunale di votare la mozione di solidarietà all’attivista pisana: esplode la rabbia dei no tav
La scorsa notte, durante gli scontri in Valsusa, sono stati arrestati 7 compagni tra cui Marcello, giovane studente fuori sede dell’università di Pisa, da anni impegnato nelle lotte sociali.